Per incontrare la famiglia Dalle Crode, occorre immergersi nelle 
colline che si snodano lungo l'anfiteatro naturale nel cuore del 
territorio di Rolle e Arfanta. Qui la famiglia ha le sue radici, fin dai
 tempi del bisnonno, e qui è iniziata nel 1958 l'avventura di Luciano .
L'azienda agricola, lasciatecelo dire, è un modello di tradizione 
innovazione : dotata di tecnologie e attrezzature all'avanguardia, 
sviluppa anche il settore dei lavori per conto terzi.
Ma quel che ci spinge quassù, subito dopo il sacello dedicato a San 
Gaetano (datato 1921), è l'incontro con un vino semplicemente 
straordinario, un vino bianco frizzante asciutto e leggero, dal bel 
colore paglierino, che abbiamo conosciuto alla Fesia della Castagna , in
 quel di Tarzo.
Frutto di una viticultura eroica, lo spumante dell'azienda San 
Gaetano unisce le caratteristiche di un terroir particolarissimo : il 
clima,la composizione del terreno e la giusta esposizione donano al vino
 una inconfondibile personalità
Luciano con i figli Diego e Loris, curano in modo eccellente il 
terreno, esprimono la loro passione nella raccolta manuale dell'uva, 
proponendo alla fine un vino di sapore delicato e fruttato.
I giornalisti e i comunicatori della rete dei borghi europei del 
gusto hanno invitato l'azienda agricola S.Gaetano a partecipare alle 
iniziative di informazione che intendono valorizzare queste terre 
benedette . in via Costa di Là si va nell'unica direzione possibile : 
quella giusta !